Calappa galloides, Stinpson 1859
Xavier Castellà Jove, grande appassionato di Fauna marina, mi ha inviato le foto
di due granchi un maschio ed una femmina, presi a 7 e 20 metri di profondità
vicino a Tenerife Is. Canarie, per la determinazione. Non ho avuto molti dubbi
nell'assegnare entrambi gli esemplari a Calappa galloides Stimpson, 1859 per tre
principali caratteri: forma del telson, scultura del carapace, associati alla
forma del rostro nettamente "quadridentato".
Ho notato altresì che la femmina, di più recente cattura, presentava una
colorazione più vivace. Calappa galloides è stata già citata per le Is. Canarie
da J.A. Gonzalez nel 2000. Tra l'altro la Galloides risulta ben diversa sia
dalla C. turkayana, Pastore 1995, sia dalla C. rubroguttata, Herklots, 1851.-
Ringrazio il mio amico Xavier per l'autorizzazione a presentare nel mio sito le
foto, che ho solo adattato all'esigenza.
Il confronto con la Calappa gallus (Herbst, 1803), di cui la galloides era
considerata una sottospecie (vedi Rathbun 1937), sarà possibile anche in questo
sito, considerando il fatto che non mi risultano pubblicate finora foto a colori
"certe" di Calappa galloides.